Mangiare chetogenico ma con gusto può essere complesso, ecco 10 ricette chetogeniche con il quale partire da subito.
Ormai tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta nella vita (specialmente negli ultimi anni) di “dieta chetogenica” ma forse non tutti sanno esattamente di cosa si tratta.
In cosa consiste? Si tratta di un regime di alimentazione che si basa su una modificazione metabolica che preleva l’energia necessaria per l’organismo dai lipidi (trasformati in chetoni) anziché dai carboidrati, ricercandoli nell’adipe localizzato.
Per far sì che il corpo entri nello stato di chetosi occorre modificare le proprie abitudini alimentari eliminando quasi totalmente le fonti di carboidrati. Questo non significa fare la fame o mangiare cibi poco appetitosi anzi, tutt’altro! Il metodo Shape YourSelf è in grado di portare subito l’organismo in chetosi grazie a prodotti contenenti direttamente chetoni. Per saperne di più > http://shape-your-self.it/consulenza/.
Qui di seguito ti propongo qualche sfiziosa ricetta keto friendly che ti aiuterà nel tuo percorso di dimagrimento personalizzato senza rinunciare al gusto.
Ricette per una colazione chetogenica

Partiamo dal primo pasto della giornata: la colazione, ormai è risaputo che è importantissima, ecco due idee, una salata e una “dolce” per iniziare la giornata con piacere:
- Uova strapazzate e pancetta
Ingredienti:
- Uova
- Panna da cucina
- Pancetta
- Burro q.b.
- Sale e pepe
Procedimento:
Rompi le uova in una scodella, aggiungi un cucchiaio di panna da cucina per ogni uovo, dopodiché sbatti con una forchetta.
Scalda in una padella un cubetto di burro e, una volta sciolto, aggiungi il composto di uova. Appena vedi che sta rassodando inizia a mescolare per qualche istante e spegni il fuoco: aggiusta di sale e pepe e le uova sono pronte.
In un’altra padella adagia le fette di pancetta e lasciale appassire, sono pronte quando imbruniscono e iniziano ad arricciarsi.
Ora non ti resta che impiattare e… buona colazione!
- Yogurt greco con frutta secca
Ingredienti:
- Yogurt greco
- Stevia o altro dolcificane (se gradito)
- Mandorle o noci (macadamia o pecan)
Procedimento:
Basta aggiungere allo yogurt gli altri ingredienti e la colazione è già pronta per essere gustata!
Ricette per un pranzo chetogenico
Nell’immaginario comune italiano, il momento del pranzo è spesso identificato con un piatto di pasta, ma se nella dieta chetogenica non sono permessi i carboidrati, cosa si può mangiare?
Niente paura, ecco due ricette davvero golose che non ti faranno rimpiangere per niente i classici spaghetti.
- Insalatona con straccetti di pollo
Ingredienti:
- Pollo alla piastra
- Cipolla tropea
- Parmigiano
- Insalata
- Maionese
- Sale e pepe
Procedimento:
Lava l’insalata e mettila in una ciotola capiente, prendi il pollo cotto alla piastra e taglialo a striscioline, sbuccia una cipolla tropea e tagliala a fettine sottili.
Prepara dei cubetti di parmigiano e unisci tutti gli ingredienti nella ciotola, dopodiché condisci a piacere con maionese sale e pepe et voilà, il pranzo è pronto!
- Funghi ripieni al formaggio
Ingredienti:
- Funghi champignon
- Sale
- Aglio in polvere
- Mascarpone
- Parmigiano
Procedimento:
Pulisci i funghi eliminando il gambo, riponili su una teglia foderata con carta forno con la parte del gambo rivolta verso l’alto. Insaporiscili con sale e aglio e aggiungi una generosa porzione di mascarpone su ogni fungo, poi spolverali con abbondante parmigiano.
I tuoi funghi sono pronti per essere infornati per circa 20 minuti a 220°.
Idee per spuntini chetogenici
Ecco alcune idee per degli ottimi spezza fame:
- Spiedini con mozzarella, basilico e pomodorini
- Coste di sedano, prosciutto e robiola
Ricette per una cena chetogenica
Per soddisfare tutti i palati ecco un esempio di carne e uno di pesce per secondi piatti chetogenici:
Filetti di salmone al forno
Ingredienti:
- Filetto di salmone
- Aglio
- Olio
- Sale e pepe
- Succo di limone
- Prezzemolo
Procedimento:
Metti a marinare in una ciotola il salmone con olio, aglio tritato, prezzemolo tritato, succo di limone, sale e pepe. Riponi la ciotola chiusa in frigorifero e lascia riposare circa per un’ora, poi gira il filetto e lascialo marinare ancora. Adagia il salmone con la sua marinatura su un foglio di alluminio e inforna per 40 minuti a 180°.
Salsicce al forno con pomodorini
Ingredienti:
- Salsiccia di maiale
- Pomodorini ciliegini
- Sale
Procedimento:
Pratica dei fori nella pelle delle salsicce in modo che fuoriesca il grasso durante la cottura rendendola più omogenea e croccante. Metti le salsicce su una teglia foderata con carta forno, poi taglia a metà i pomodorini e mettili nella stessa teglia delle salsicce (salandoli solo a fine cottura).
Inforna tutto per 40 minuti a 180 gradi.
Ricette per “dolci” chetogenici
Può sembrare un controsenso ma ti assicuro che anche in regime chetogenico è possibile concedersi dei gustosissimi dessert, ecco qualche esempio:
Coppette di cioccolato
Ingredienti:
- 200 burro
- 200 cioccolato fondente 99%
- 4 uova
- Panna montata
Procedimento:
Sciogli il burro e il cioccolato al microonde o a bagnomaria, lascia intiepidire e unisci le uova sbattendo il tutto con delle fruste elettriche.
Distribuisci il composto in ciotoline monoporzione e completa aggiungendo panna montata a piacere.
Panna cotta chetogenica
Ingredienti:
- 1\2 litro di panna
- 1 cucchiaio di stevia (o eritritolo)
- Vaniglia
- 5 fogli di gelatina
Procedimento.
In un pentolino scalda la panna con la stevia e la vaniglia, nel frattempo immergi i fogli di gelatina in acqua fredda. Prima che la panna arrivi a bollore aggiungi la gelatina strizzata e mescola.
Dividi in stampi monoporzione e riponi in frigo.
Ti sono piaciute queste 10 ricette chetogeniche? Se sei curioso di sapere se questa dieta fa per te? Scoprilo con una consulenza gratuita.
Compila il form qui sotto