In un regime alimentare chetogenico, quali sono gli alimenti chetogenici più indicati e quali invece sarebbe meglio evitare? Quello della dieta è uno dei classici argomenti che prima o poi saltano fuori mentre si chiacchiera con gli amici del più e del meno, quindi avrai sicuramente sentito nominare anche tu più volte il termine “dieta chetogenica”.
Il problema è che probabilmente quelle che ti sono arrivate all’orecchio sono informazioni acquisite per “sentito dire” perciò il rischio è che siano incomplete se non addirittura errate.
Un’importante informazione che forse non ti è giunta all’orecchio, è per esempio che questa, per la sua particolare natura, non può assolutamente essere una dieta fai da te, per questo motivo è necessario affidarsi a un professionista che può indicarti il percorso più adatto a te attraverso una consulenza gratuita > http://shape-your-self.it/consulenza/.
Questo vale sia per la dieta chetogenica che per tutti gli altri regimi alimentari.
La dieta chetogenica è famosa perché permette di perdere grasso corporeo un breve lasso di tempo. Questo è reso possibile grazie alla produzione di chetoni che con il metodo Shape YourSelf vengono introdotti direttamente nell’organismo velocizzando il processo di chetosi e permettendoti di eliminare il grasso localizzato fin da subito.
In una “normale” dieta chetogenica bisognerebbe seguire una particolare alimentazione andando a limitare fortemente l’assunzione dei carboidrati e vi sono alcuni alimenti che sarebbero vietati. Questo con il metodo Shape Yourself non accade. A titolo informativo ti riporto quelli che sono gli alimenti sconsigliati quando si decide di seguire la keto diet:
Quali sono i cibi Sconsigliati nella dieta chetogenica?
Come già detto, in generale l’alimentazione chetogenica non consente il consumo di carboidrati, siano essi semplici o complessi, la loro assunzione comprometterebbe il successo della dieta. Ecco quindi un elenco di alimenti che bisognerebbe evitare se si decide di seguire una classica dieta chetogenica, non prevista dal metodo Shape Yourself
Derivati del grano e altri cereali
- Farine
- Pasta
- Orzo
- Farro
- Mais
- Biscotti
- Torte
- Riso
- Pane
- Pizza
Dolci e zuccheri semplici:
- Bevande zuccherate
- Bevande alcoliche
- Gelato
- Sciroppo d’agave
- Sciroppo d’acero
- Zucchero bianco o di canna
- Caramelle e cioccolatini
- Marmellate
- Sciroppi
- Dolci in generale
Frutta (perché contiene naturalmente zuccheri)
Patate e altri tuberi:
- Carote
- Patate americane
- Topinambur
- Manioca
- Barbabietola
Legumi in generale:
- Piselli
- Lenticchie
- Fagioli
- Ceci
- Lupini
- Fave
- Soia
- Taccole
Quali sono gli alimenti chetogenici che possono essere consumati?
Tutti i tipi di grassi:
- Tutti gli oli (di oliva, di semi, di cocco, di soia, ecc.)
- Tutti i burri (burro chiarificato, di capra, di pecora, ghee, burro di arachidi, burro di cocco, burro di cacao)
- Crema di cocco
- Strutto
- Panna
- Formaggi
- Maionese
- Avocado
Fonti di proteine:
- Carne di ogni tipo (preferibilmente scegliere tagli grassi)
- Affettati e salumi
- Tutti i tipi di pesce
- Crostacei
- Molluschi
- Uova
Verdura con pochi carboidrati come:
- Funghi
- Broccoli
- Insalata
- Zucchine
- Sedano
- Radicchio
- Spinaci
- Asparagi
- Peperoni
- Cetriolo
Nel campo dei condimenti via libera anche alla senape, spezie ed erbe aromatiche.
Ricordati inoltre che è importante una buona idratazione, perciò cerca di bere almeno 2 litri di acqua al giorno (sono concessi anche caffè, tè o tisane, ovviamente senza zucchero!).
La classica dieta chetogenica, come abbiamo visto, può risultare difficile da seguire proprio perché impone delle regole molto rigide, ma il metodo Shape YourSelf si basa su una dieta chetogenica facilitata nella quale sono concesse quantità ridotte di alcuni degli elementi sopra elencati. Come tutti sappiamo, una dieta è vincente quando è facile da seguire e non impone troppe rinunce; ecco perché Shape YourSelf è così efficace.
Scopri perché il metodo Shape Yourself ti permetterà di iniziare da subito a bruciare il grasso localizzato senza troppi sacrifici e rinunce.
Prenota una consulenza gratuita direttamente con Lara Cocchi, l’ideatrice del metodo, compila il modulo qui sotto.