Come risolvere i problemi di glicemia alta? Questo è uno dei quesiti che ogni persona affetta da diabete si pone. La dieta chetogenica può venire in tuo aiuto.
Vediamo come la keto sia indicata come dieta per glicemia alta e colesterolo.
La dieta chetogenica si basa sull’assunzione di proteine e grassi buoni, eliminando alla radice i carboidrati e gli zuccheri, ossia i principali alimenti che causano glicemia alta. Ma i benefici della dieta chetogenica non finiscono qui. Ci sono diversi studi, uno su tutti quello pubblicato dalla rivista prestigiosa specialistica The New England Journal of Medicine, che affermano come una dieta low-carb (categoria in cui rientra quella chetogenica) abbia diversi effetti positivi nelle persone diabetiche.
Tra questi benefici abbiamo:
- Maggiore perdita di peso rispetto a un regime a basso contenuti di grassi
- Miglioramento delle percentuali di trigliceridi nel sangue
- Aumento della sensibilità insulinica
Tra questi motivi per cui è meglio preferire una dieta chetogenica a una dieta low-fat, l’ultimo è di particolare interesse per i diabetici. La sensibilità insulinica indica la percentuale, quindi l’efficacia, di come i tessuti reagiscono all’insulina. Quando questa sensibilità è alta, vuol dire che l’insulina viene meglio recepita dal corpo. Dal lato terapeutico vuol dire che se un soggetto diabetico diventa più sensibile all’insulina allora dovrà rivedere al ribasso la terapia, eliminando questa incombenza dalla routine quotidiana.
Fonte https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa022637
Piaciuto l’articolo: Come risolvere i problemi di glicemia alta? Sei interessato alla dieta chetogenetica? Hai delle domande o curiosità, per capire se questa dieta fa per te? Compila il form qui sotto e riceverai una consulenza gratuita!