Sapevi che seguendo una dieta chetogenica non dovrai rinunciare al gusto dolce in menopausa? Ecco una ricetta golosa per te!
Dolce al mascarpone e cannella
Il mascarpone, ingrediente base di ricette come il tiramisù, può essere usato anche in una dieta keto, grazie alla sua presenza di grassi buoni. Vediamo come!

Ingredienti:
• 150 gr di farina di mandorle
• 30 gr di farina di cocco
• 10gr di eritritolo
• Cannella q.b.
• Un pizzico di sale
• 112 gr di burro chiarificato
• Aroma di vaniglia q.b.
Procedimento:
1. Sciogliere il burro e unire tutti gli ingredienti secchi.
2. Far riposare l’impasto in frigo per mezz’ora
3. Accendere il forno a 180°C
4. Stendere l’impasto e cuocere per circa 15 minuti
5. Montare il mascarpone con la vaniglia e l’eritritolo
6. Riempire lo stampo alterando il “biscotto” con la crema al mascarpone
Cheesecake
Ecco una golosa cheesecake per la dieta chetogenica!

Ingredienti per 6 persone
Per la base:
• 150 gr. di farina di nocciole
• 155 gr. di granella di nocciole
• 160 gr. di burro chiarificato
• 50 gr. di stevia
Per la crema:
• 750 gr. di formaggio cremoso senza lattosio
• 6 uova
• Succo di 3 limoni
• 90 gr. di stevia
Per la decorazione:
• zeste di lime
• lamponi
• mirtilli
Preparazione:
1. Metti il burro in un pentolino a fiamma bassa finchè si scioglie.
2. Trasferisci la farina e la granella di nocciole in un recipiente. Aggiungi il burro fuso e la stevia. Mescola insieme tutti gli ingredienti e per amalgamare utilizza una spatola.
3. Utilizza il composto per rivestire il fondo e i bordi di una tortiera a cerniera di circa 20 cm di diametro. Metti in frigo per circa mezz’ora.
4. Inserisci in un altro recipiente la philadelphia senza lattosio e la stevia, le uova e il succo dei 3 limoni. Mescola tutti gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
5. Prendi la tortiera dal frigo e trasferisci la crema sulla base di nocciole.
6. Fai cuocere la cheesecake nel forno già caldo a 175°C per 40/45 minuti circa, dopodichè toglila dal forno e lascia raffreddare.
7. Decora infine la superficie con alcuni lamponi e mirtilli e lo zest di lime. Adesso la cheesecake è pronta da mettere in frigo
Piaciuta questa ricetta di dolce da fare anche in menopausa?