Oggi vediamo quali sono le ricette gustose per i diabetici o iperglicemici.
Essere diabetici o seguire una dieta chetogenetica vuol dire prendersi cura di sé, ma non implica dover rinunciare al gusto, anzi! Sappiamo bene quanto sia importante avere un vasto ricettario, per avere diverse opzioni tra cui decidere ogni giorno. Variare i pasti e renderli gustosi, infatti, è un elemento molto importante nella dieta, perché è necessario appagare la nostra parte più golosa, altrimenti la tentazione di sgarrare dalla dieta potrebbe sorgere.
Per questo motivo ecco per voi tre diverse ricette gustose per diabetici o iperglicemici:
Secondo piatto: Polpettone chetogenico
Ingredienti per 4 porzioni:
- 680 gr di macinato bovino
- 500 gr di spinaci
- 300 gr di zucchine
- 1 albume
- Sale e pepe q.b.
- 2 spicchi d’aglio
- 60 gr di olio
Procedimento:
- Cuocere gli spinaci in una padella con aglio e olio
- In una ciotola unire il macinato con il prezzemolo, grattugiando all’interno le zucchine. Aggiungere poi sale, pepe, l’albume e 30 gr di olio. Impastare con le mani
- Fare una forma con metà impasto, dentro cui inserire il ripieno di spinaci, e coprire con il restante impasto
- Cuocere al forno per 180° per circa mezz’ora, e servire caldo
Fonte http://www.lericettediteresa.it/polpettone-chetogenico/

Filetto di salmone al forno con verdure
Ingredienti per 1 persona:
- Metà zucchina
- 4 funghi champignon
- 120 gr di pomodorini
- 1 spicchio d’aglio
- 125 gr di filetto di salmone
- Mezzo limone
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- Timo q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Accendere il forno a 170°C
- Tagliare la zucchina a rondelle e i funghi a pezzi.
- Prendere una teglia foderata con carta da forno e mettere la verdura al centro, mettendo il filetto di salmone sul fianco
- Salare e pepare. Aggiungere il limone, l’olio di cocco e il timo
- Chiudere a mo’ di cartoccio e cuocere per 20-25 minuti
Questa ricetta è perfetta per una dieta keto perché ha pochissimi zuccheri, ma tante proteine e grassi buoni.
Fonte https://www.foodspring.it/magazine/ricette-fitness/filetto-salmone-al-forno-con-verdure

Cheesecake Low-Carb al limone
Una buona cena dovrebbe sempre concludersi con un dolce, anche nel rispetto della dieta cheto. Ecco a voi un dessert per diabetici!
Ingredienti:
- 70 gr di farina di mandorle
- 25 gr di burro
- 20 gocce di stevia
- 150 gr di formaggio spalmabile
- 150 gr di ricotta
- 80 gr di mascarpone
- 250gr di panna fresca
- 2 fogli di gelatina
- 25 gocce di stevia
- 2 cucchiai di eritritolo
- Succo di un limone
- Scorza di limone grattugiata q.b.
Procedimento:
- Per la base: sciogliere il burro e aggiungerlo alla farina di mandorle assieme alla stevia. Foderare il fondo di una teglia (18cm) e infornare a 180°C per circa 12 minuti, poi fare raffreddare in frigo.
- Per la crema: mettere in ammollo la gelatina. Spremere il succo del limone.
- Scaldare circa un quarto della panna, quando è calda spegnere il fuoco e aggiungere la gelatina ben strizzata, e mescolare
- In una ciotola unire i latticini (formaggio spalmabile, ricotta e mascarpone) e mescolare. Quando il composto è omogeneo aggiungere l’eritritolo, il succo di limone, la stevia e la panna con la gelatina. Mescolare con la frusta elettrica.
- Montare la panna rimanente, e unirla al composto di formaggi con movimenti dal basso verso l’alto.
- Versare il composto nello stampo e lasciare riposare in frigo per almeno 4 ore.
Fonte http://www.tortaoragione.it/cheesecake-low-carb-al-limone/

Interessato alla dieta chetogenetica? Hai delle domande o curiosità, per capire se questa dieta fa per te? Compila il form qui sotto e riceverai una consulenza gratuita!