sport-e-alimentazione
SAPEVI CHE PER MIGLIORARE LA PRESTAZIONE SPORTIVA È FONDAMENTALE SEGUIRE UN REGIME DIETETICO EQUILIBRATO E SANO?

Vediamo cosa non deve mai mancare nell’alimentazione di uno sportivo:

  • I CARBOIDRATI poiché forniscono energia e sono anche utili per il recupero muscolare dopo l’allenamento, essi raggiungono velocemente il muscolo formando i depositi di glicogeno muscolare. Il 50-60 % dell’introito calorico giornaliero deve derivare dai carboidrati complessi, al di sotto di tali valori si può verificare una riduzione della prestazione fisica con una riduzione delle riserve utili a svolgere l’attività fisica.
  • I GRASSI devono rappresentare il 25-30% dell’energia totale giornaliera, in quanto
  • LE PROTEINE sono fondamentali per la costruzione della massa muscolare, solitamente il fabbisogno proteico è tra 0,8 e 1,2 g per kg di peso corporeo, mentre
SAPEVI CHE LA DISIDRATAZIONE AUMENTA IL RISCHIO DI INFORTUNI E CRAMPI?

Il corretto apporto di liquidi nello sportivo è fondamentale, idratarsi prima dell’attività fisica riduce il rischio di andare incontro a disidratazione, mentre durante e al termine dell’allenamento favorisce il ripristino delle condizioni fisiche. Non bere le giuste quantità di liquidi provoca disidratazione con conseguente rischio di infortuni e crampi riducendo la performance dell’atleta. 

Se l’esercizio fisico dura soltanto 1 ora come fonte di idratazione si può utilizzare……..

SCARICANDO LA NOSTRA GUIDA SCOPRIRAI COSA MANGIARE PRIMA DURANTE E DOPO LO SPORT

alimentazione-ed-energia

Scarica le nostre guide!

Go top