dieta anticellulite consigli donne nutrizionista bologna shape your self

Oggi vogliamo darti qualche consiglio nutrizionale in caso di cellulite… La dieta anticellulite per tutte le donne!

La cellulite, nota anche come ”pelle a buccia di arancia“ è un inestetismo che interessa il tessuto adiposo sottocutaneo e colpisce il 95% della popolazione femminile. La cellulite si localizza principalmente a livello di cosce, glutei e addome, ma coinvolge anche distretti come quello linfatico, circolatorio e connettivo.
Essa deriva da diversi fattori: costituzionali, nutrizionali ed altri legati al tipo di attività svolta.
A volte il problema può derivare da gravi patologie come disfunzioni cardiache o renali, infiammazioni severe e reazioni allergiche, l’utilizzo di farmaci ormonali o cortisonici.
Spesso però le cause sono più semplici come la sedentarietà, un metabolismo rallentato, il sovrappeso ed una alimentazione scorretta. Tutto questo comporta un accumulo di liquidi e di tossine che appare come gambe gonfie e pelle spugnosa.

dieta anticellulite

Distinguiamo 3 tipi di cellulite:

  • COMPATTA: solitamente presente in ragazze giovani, si localizzata sulla parte superiore ed esterna delle cosce e nei glutei;
  • MOLLE: presente di norma in donne oltre i 30 anni si localizza, in genere, nell’interno delle cosce e nelle braccia;
  • EDEMATOSA: colpisce in genere gli arti inferiori ed è legata a disturbi del circolo venoso. I sintomi riguardano calore al tatto, sensazione di peso e stanchezza nelle gambe, formicolii alle dita dei piedi, facilità ai lividi, dolori muscolari ed alterazioni locali nei capillari, con rottura degli stessi.

Qual è la buona notizia?

La cellulite si può combattere o ridurre quasi del tutto.
In che modo?

  • Segui un preciso piano alimentare mirato a ridurre il grasso in eccesso e ad disintossicazione l’organismo, una dieta anticellulite
  • Svolgi attività fisica
  • Fai anche dei massaggi linfodrenanti

Vediamo dei consigli per una dieta anticellulite

Alimenti “amici” 

  • Agrumi: ottimi per combattere la ritenzione idrica, essendo ricchi di vitamine e sali minerali, aiutano ad espellere le tossine dal nostro organismo e agiscono sulla circolazione
  • I mirtilli sono frutti ricchi di antiossidanti, che favoriscono la circolazione del sangue. In più sono antinfiammatori, sgonfiano l’intestino e favoriscono la diuresi.
  • La barbabietola agisce sulla circolazione ed è ricca di vitamine A e E, che hanno un potente effetto purificante.
  • Il sedano è efficace contro la ritenzione idrica, è ricco di sali minerali e acqua, che stimola e favorisce la diuresi
  • Tutta la frutta e la verdura ricca di vitamina C (frutti di bosco, kiwi, agrumi, pompelmo rosa, broccoli, prugne…) che proteggono i capillari sanguigni.
  • Invece per le loro proprietà diuretiche sono indicati alimenti quali: carciofo, finocchio, indivia, cicoria, cetrioli, ananas, melone, anguria, pesche e fragole .Tutta questa frutta e verdura può essere consumata anche sottoforma di tisane dimagranti .
  • L’acqua: almeno 2 L, per combattere la cellulite favorendo l’eliminazione delle scorie.

alimenti amici dieta anticellulite nutrizionista bologna shape your self

Perchè una corretta idratazione diventa una delle soluzioni più semplici ed efficaci?

Una bottiglietta d’acqua contiene tanti sali minerali, ma di particolare importanza per la cellulite è il magnesio, il quale migliora:

  • la combustione dei grassi
  • contribuisce all’eliminazione dell’acido lattico responsabile della ritenzione idrica
  • controlla l’afflusso di acqua intracellulare e, aiutando la circolazione sanguigna a livello capillare, distende il tessuto nervoso, stimolando lo smaltimento dei grassi.

CONSIGLIO: bevi acque che vengono definite “magnesiache”, ovvero con una concentrazione di magnesio superiore a 50 mg/L.

Quindi una dieta anticellulite ti aiuterà a bruciare i grassi localizzati.

Alimenti “nemici”

Insaccati, cibi in scatola e preconfezionati, salatini, dadi da brodo perché ricchi di sale, sono da eliminare. L’apporto di sodio è da limitare. Vediamo alcuni consigli:

  • salare pochissimo gli alimenti o sostituirlo con le spezie o limone o aceto;
  • utilizzare poco sale durante la cottura, in questo modo si riduce considerevolmente la quantità di sale assorbito dalla pasta;
  • se la frutta è gradita può essere consumata in sostituzione degli snack salati come spuntino.

Altri alimenti da bandire sono: cioccolato al latte, zucchero, dolci e merendine, alcolici, carni grasse, fritti ecc.

alimenti nemici dieta anticellulite nutrizionista bologna shape yourself

ALTRI CONSIGLI

  • Utilizza cibi con molte fibre; un giusto apporto di fibre favorirà la peristalsi e l’evacuazione intestinale.
  • elimina i cibi che creano intolleranze in quanto l’ingestione di tali cibi procurerebbe uno stato di intossicazione e di ritenzione idrica.
  • elimina fumo e alcool;
  • limitare l’uso di bevande nervine: the, caffè e cioccolato .L’eccesso provoca tossicità ed irritazioni gastroenteriche, oltre che inibisce l’assimilazione di alcune vitamine. Dovendo utilizzare il caffè, preferire quello solubile per il suo elevato contenuto in potassio.
  • L’attività fisica è fondamentale sia per prevenire che per curare la cellulite perché il movimento, aumenta il tono dei muscoli e rimette in funzione gli adipociti che li ricoprono, innescando il processo che porta a bruciare quelli in eccesso.

 

dieta anticellulite consigli donne nutrizionista bologna shape your self

 

 

Post comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Go top