
La zucca nonostante il sapore dolce è un ortaggio molto valido nelle diete ipocaloriche e per i diabetici. Questo perché la zucca ha un basso contenuto sia di glucidi che di lipidi. Al contrario, ha un elevato contenuto di fibre, vitamine (A, B e C) e sali minerali (tra cui spiccano calcio, fosforo, potassio, zinco, selenio e magnesio). Infine, apporta soltanto 26 calorie su 100 grammi per via dell’elevato contenuto di acqua che costituisce il 90% circa. Grazie ai suoi nutrienti la zucca ha delle proprietà sorprendenti.
Conosci le proprietà benefiche della zucca? Scopriamole insieme:
-
Migliora il sistema immunitario
Grazie al contenuto di vitamina C, E, il ferro e il folato (Vitamina B9) e al beta carotene (precursore della Vitamina A); recenti studi hanno dimostrato il ruolo della vitamina A nel rafforzare l’intestino rendendolo più resistente alle infezioni.[PUBMED]
-
Migliora la salute dei tuoi occhi
Allo stesso modo, la zucca contenente beta carotene aiuta la retina ad assorbire la luce permettendo così una visione più nitida. Contiene inoltre altre vitamine e minerali che possono prevenire la degenerazione maculare legata all’età.[PUBMED]
-
Migliora la salute della pelle
Grazie al beta carotene che può proteggere la pelle dai raggi UV del sole.[PUBMED]
-
Migliora la salute del cuore
La zucca contiene potassio, vitamina C e fibre che aiutano a migliorare la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo. L’olio di semi di zucca in più ha effetti anti-infiammatori. Contiene inoltre il betacarotene che è un importante antiossidante. Aiuta a contrastare l’insorgenza dei radicali liberi e, quindi, l’invecchiamento cellulare. Inoltre, la zucca è ricca di grassi buoni come l’Omega-3, alleato ideale per la riduzione di colesterolo e trigliceridi ematici e per l’abbassamento della pressione sanguigna, diminuendo così il rischio di formazione di placche aterosclerotiche che, ostruendo le arterie, facilitano l’insorgenza di ictus e infarti.
-
Ha effetti positivi sulla salute della prostata
Grazie allo zinco, di cui i semi di zucca sono una fonte eccezionale. Lo zinco, infatti, è un elemento fondamentale nel normale funzionamento della prostata.[PUBMED]
-
Aiuta a prevenire la depressione
Alcuni studi hanno riscontrato risultati positivi nei confronti di bambini depressi a cui vennero somministrati semi di zucca.[PUBMED]
Allontana quindi l’insonnia ma anche l’ansia. Il magnesio in essa contenuto è un miorilassante naturale e, come tale, facilita la distensione dei muscoli. Inoltre, la zucca contiene triptofano, un amminoacido coinvolto nella produzione della serotonina, il cosiddetto ormone del buonumore, utile a combattere l’insonnia, la fame nervosa e la depressione.
-
Ha effetti positivi sulla Menopausa
Uno studio ha dimostrato che l’olio di semi di zucca può aumentare i livelli di HDL (colesterolo buono).[PUBMED]
-
Combatte la stitichezza
Grazie all’alto contenuto di fibre e di acqua. In particolare favorisce il corretto funzionamento del transito intestinale poiché modifica la consistenza delle feci e riequilibra la flora intestinale. Tale caratteristica si rivela utile anche in caso di colite e in presenza di emorroidi.
-
Protegge le vie urinarie e allontana i vermi intestinali.
La cucurbitina, un raro e prezioso amminoacido presente soprattutto nei semi di zucca, ha spiccate proprietà vermifughe e antiparassitarie e si è rivelata essere molto utile a combattere i disturbi delle vie urinarie, in particolare prostatiti e cistiti.