reflusso

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo caratterizzato dalla risalita nell’esofago del contenuto acido dello stomaco. Bruciore di stomaco, acidità e rigurgito sono i sintomi tipici del reflusso gastroesofageo.

Per maggiori approfondimenti clicca sul seguente link:

https://shape-your-self.it/nutrizione-e-patologie/alimentazione-e-reflusso-gastro-esofageo/

Cosa mangiare in caso di Reflusso gastroesofageo?

 

  • Nel Reflusso gastroesofageo quali alimenti devi favorire?

I cibi ricchi di fibre, proteine e carboidrati che favoriscono lo svuotamento dello stomaco, in quanto si tratta di sostanze facilmente digeribili.

Puoi mangiare le carni bianche e magre, il pesce, i formaggi freschi, il latte, verdura e frutta, tranne arance e limoni che sono frutti acidi.

alimenti favoriti reflusso

  • Quali alimenti devi evitare?

I cibi acidi o speziati, fritti, condimenti con burro, strutto e dado, salse, carni grasse e affumicate, insaccati (tranne prosciutto e bresaola), formaggi grassi che provocano il bruciore di stomaco.

alimenti da evitare reflusso

 

  • Quali alimenti devi ridurre?

I cibi grassi perché richiedono molto tempo per essere digeriti e rimangono più a lungo nello stomaco.

Il consumo di: aglio, cipolla, cioccolato, menta, anice, tè, alcol perché riducono la pressione della valvola tra esofago e stomaco.

Caffè e bibite che contengono caffeina possono aumentare l’acidità gastrica e dell’esofago.

Bibite e acqua gassata contengono l’anidride carbonica che gonfia l’addome e aumenta il rischio di reflusso.

alimenti da ridurre reflusso

Evita infine i pasti abbondanti, mangia poco e spesso per non riempire troppo lo stomaco e renderne più veloce lo svuotamento.

Mangia lentamente, masticando bene il boccone.

Aspetta almeno tre o quattro ore prima di coricarsi dopo aver mangiato. Consumare cene leggere.

Post comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Go top